Come rinnovare la licenza scaduta o in scadenza?+-
Amica viene concesso in licenza d’uso. Ogni anno è necessario rinnovare la licenza per poterlo utilizzare attivamente. Consulta la guida Rinnovare la licenza di Amica.
Le risposte alle domande più frequenti sulla linea Amica 10 (e dintorni)
Amica viene concesso in licenza d’uso. Ogni anno è necessario rinnovare la licenza per poterlo utilizzare attivamente. Consulta la guida Rinnovare la licenza di Amica.
Il termine sempre più breve della vita tecnica dei sistemi operativi e le normali dinamiche aziendali di sostituzione dell’hardware obsoleto possono portare all’esigenza di dover reinstallare Amica. In proposito, consulta l’articolo Reinstallare Amica.
Il salvataggio dei dati di Amica è una operazione fondamentale ed indispensabile per ogni azienda al fine di salvaguardare il vostro lavoro da una perdita dati dovuta a cause accidentali come un black-out, un evento atmosferico avverso oppure rottura dell’ hard disk. Consulta l’articolo Salvataggio e ripristino dei dati aziendali.
Dopo l’installazione, al primo avvio di Amica, verrà richiesto di compilare i dati relativi alla licenza. Consulta l’articolo Attivare la licenza di Amica.
Installare Amica è veramente molto semplice. Consulta l’articolo Installare Amica su postazione singola oppure in rete.
Sì è possibile. A suo tempo abbiamo scritto una guida sul nostro blog. Consulta l’articolo Importare clienti e articoli da Danea EasyFatt ad Amica Gestionale.
A partire dalla versione 2.20 Amica gira sulle seguenti piattaforme Windows:
Le versioni precedenti di Amica, cioè fino alla versione 2.12.03, giravano anche su Windows XP e Windows Vista. Questi due sistemi operativi, ormai obsoleti, non sono più supportati dalle versioni recenti di Amica. Per maggiori informazioni consulta l’articolo Sistemi Windows supportati da Amica 10.